Faicchio. Sversamento abusivo di rifiuti nel territorio
2018-09-26 10:34:06
infosannionews.it
3223
2022-06-28 11:49:46 infosannionews.it 144
Nell’incantevole scenario del Duomo di Napoli, domenica scorsa è stato esposto il Cristo Morto di Procida, scultura lignea, realizzata nel 1728 da Carmine Lantraceni nella sua bottega napoletana a San Biagio dei Librai, proveniente dalla chiesa di San Tommaso d’Aquino a Procida, gestita dalla Congrega dei Turchini. L’evento “Con_fratelli tutti” è organizzato dall’Ufficio Confraternite della Diocesi di Napoli. Su invito dell’arcivescovo di Napoli SER Don Domenico Battaglia, già Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il cui Gran Maestro è Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, è stato invitato a venerare il Cristo durante tutta la sua permanenza nel capoluogo campano. In rappresentanza della Provincia sannita presenti i Cavalieri di Merito Michele Antonio Sordillo e Massimo Contini. Nel pomeriggio alle ore16,30 la scultura è stata portata in processione fino in piazza Mercato, che dopo la celebrazione della Santa Messa officiata da Mons. Gaetano Castello, Vescovo ausiliario della Diocesi partenopea si è conclusa con il concerto del Coro della città di Napoli, diretto dal Maestro Carlo Morelli. Numerosissima la presenza di fedeli e turisti che hanno pregato con devozione […]